Menu principale:
Pagina dell'attore e regista Gianni Moi
Ultima poesia capolavoro dell'artista Gianni Moi "Immotivata Nostalgia"
http://www.youtube.com/watch?v=IYe_gI8bkLI
MENTIRE A NOI STESSI....MENTRE UN BACIO CI ALLONTANA...
E UN TRENO SI AVVICINA...DISPERDENDOCI.
(GIANNI MOI )
Già nel cuore gelido... stupenda poesia di Gianni Moi
http://www.youtube.com/watch?v=yR0DJSLlsPk&feature=share
Gianni Moi attore e regista "Compagnia Teatrale La Platea", laurea specialistica in lettere moderne,nasce a Venezia, città splendida e magica come è magica la personalità dello stesso attore, capace di interpretare ogni poesia calandosi nelle anime di ciascuno autore. Numerose sono le sue apparizioni teatrali in tutta Italia, dove Gianni Moi interpreta con la sua voce ogni tipo di personalità con una voce bellissima e di grandissima interpretazione comunicativa. Difficile non farsi prendere dal tono della sua voce, Gianni riesce a far sua ogni opera in maniera unica e irripetibile, non si contano le sue interpretazioni poetiche, come non si può calcolare il valore immenso della sua anima. Attore, poeta, filosofo, Gianni è tutto e il contrario di tutto, non conosce pregiudizi, è capace di capire anche da lontano la vera essenza delle persone, le sue interpretazioni variano come variano la sua anima e la sua mente, Gianni non è una persona, ma mille personaggi che porta in scena sia in teatro che nel quotidiano dove gli è difficile essere uno… ma solo centomila, perché di sicuro l’unico ruolo del famoso libro Pirandelliano che Gianni non potrebbe ricoprire è quello di “Nessuno”: Gianni è sempre qualcosa di eccezionale qualsiasi cosa faccia....
C. Russo G. Ganzerli
La poetica di Gianni Moi è spesso triste, malinconica, ma una malinconia tipica degli artisti, la sua poetica è molto differente dalla sua persona: quella che mostra agli altri! E' difficile credere in un animo così malinconico per chi conosce Gianni, egli trasmette vitalità ed è attivo, paziente,scherzoso, gioioso: tutto ma non malinconico, eppure attraverso i suoi versi ciascuno di noi piò scorgere una parte di se stesso, proprio leggendo e ascoltando i suoi versi di vita che sono lo specchio della vita di tutti noi...mille domande albergano nel suo cuore: malinconia, chiedersi della vita, non trovare un senso anche amandola, sono le emozioni tipiche di chi riesce a vedere la vita da un punto di vista vero, come solo gli artisti sanno fare.
Le sue poesie....
http://www.youtube.com/embed/mCLKlUaD_fI video di Aspettandoti autore Gianni Moi
Un Gianni Moi capace di scrivere con la stessa anima di un uomo quando era piccolo e con la tempra di un eterno fanciullo che dimora in tutti noi quando è diventato adulto... il fanciullino di Pascoli che spesso studiato e interpretato nella maniera più sbagliata possibile, il Pascoli aveva nell'animo spezzato della sua tragica infanzia: il suo fanciullino ma già adulto e segnato dalle tragedie della vita... un fanciullo adulto che vede il mondo per quello che è... per come è... questo era Pascoli e questo l'incedere di Gianni Moi nelle sue poesie scritte quando ancora fanciullo ma che sapeva vedere, ascoltare... andare oltre, come oltre è andata nella realtà la sua vita. Gianni Moi è saputo rimanere un eterno fanciullino: quel fanciullino che tutti portiamo nell' anima ma che non tutti sanno e possono ascoltare....
Una vita dedicata all'arte quella del Grandissimo MOI
C.Russo G.Ganzerli
(scritta presumibilmente fra i 12 ed i 15 anni)
http://www.youtube.com/watch?v=xVWZOEiQDsc
Non piangere bimbo
ma guarda il sole
non pensare ai colori che ti balzano in viso
vorticando come nell'incubo
le formiche si muovono
e non pensano
che tu esisti
Accetta la luna
che la sera
ti pennella di bianco
e forse capirai perchè
il mondo vive di favole
Gianni Moi Poesie
Era sera
Era sera
sulla strada angolosa,
era sera sul buio.
Era sera
sul flusso d'azzurro,
sul bianco e sul nero.
Era sera sulle parole,
era sera sul vuoto.
Gianni Moi Poesie
Nulla
E scende la nostalgia:
è una nebbia chiara che tutto copre
anche il pensiero.
Solo musica ed immagini di vita
mi accompagnano
nel baratro del sogno.
ma ciò che pesa è il non poter far nulla
nulla che sia utile a ritrovarci insieme
nulla.
Gianni Moi Poesie
Questa mia vita
Com'è triste
questa mia vita!
di corse pazze,
di pensieri,
di abiti,
di bar!
Com'è triste
sentirsi soli
contorniati
da tante immagini,
da tante voci.
M'immolo
a quest'esistenza,
a questo sentire,
che non è gioia,
che non è fiori,
ma suoni prolungati
del mio nome,
delle mie membra,
su mille voci,
e con mille voci,
che non
contano nulla.
Gianni Moi Poesie
Già nel cuore gelido
(scritta a circa 10/12 anni)
Già nel cuore gelido
gelida scende la notte
luci lontane mi abbagliano
nel torpore
odo voci di fantasmi
cantarmi nenie
di mondi lontani
Le stelle mi guardano e ridono
nel loro riso perenne
celato è
il mistero del tutto.
Gianni Moi Poesie
Sono solo
Sono solo
in compagnia di mille altri,
abbandonato tra una giostra di volti:
sono in un deserto
di carne
che vive.
Ma come?
Gianni Moi Poesie
Una Parola,un gesto,
il tempo perduto,
fiamma accesa,
riversa lacrime di solitudine.
Un fuoco,
spento negli occhi,
vivo nell'anima,
richiama ogni istante
ricordi.
Mi cerco,
innamorato di una parola,
di un gesto.
Gianni Moi Poesie
Incontro
Un'isola
nel verde del mio mare
entrò,
senza un rumore.
Lentamente prese il suo posto,
non chiese nulla.
Mi parlò dei suoi ricordi
e scavò nei miei.
Un'isola verde
nella notte
accompagnò il mio tempo,
con stormi di parole.
Un'isola di sole
fu il mio mondo
di pochi attimi.
Trovò il suo angolo nel mio passo.
Un' ombra mi seguì quieta,
scrutando il mio cammino.
Gianni Moi Poesie